Psicologa e Psicoterapeuta
Specialista in Psicoterapia dell'Età Evolutiva ad indirizzo Psicodinamico
Dottore di Ricerca in Psicologia Dinamica, Clinica, e dello Sviluppo
Chi è lo psicologo?
E' un professionista che si occupa del benessere della persona. Ha conseguito una laurea universitaria in Psicologia e per poter esercitare la professione, in seguito alla laurea, ha sostenuto un Esame di Stato per iscriversi all'ordine degli Psicologi. L'esercizio della professione di Psicologo in Italia è regolamentata a livello nazionale dalla Legge n. 56/89:
“La professione di Psicologo comprende l’uso degli strumenti conoscitivi e di intervento per la prevenzione, la diagnosi, le attività di abilitazione-riabilitazione e di sostegno in ambito psicologico rivolte alla persona, al gruppo, agli organismi sociali e alle comunità.”
Cosa fa?
Lo psicologo favorisce, promuove e sostiene il cambiamento, potenziando le risorse psicologiche di persone, bambini e adolescenti, coppie, famiglie e gruppi. Lo psicologo lavora sia in contesti privati (ad esempio uno studio privato) sia in contesti istituzionali (ad esempio nei consultori, negli ospedali, nelle scuole, nelle case di cura, nelle comunità terapeutiche e case-famiglia ecc...).
Quali strumenti usa?
Lo strumento principale utilizzato dallo psicologo è la parola e il colloquio. Può utilizzare anche test psicologici scientificamente riconosciuti per conoscere meglio la persona che ha di fronte. Lo psicologo NON prescrive farmaci.
Chi si rivolge ad uno psicologo?
Si può rivolgere allo psicologo chiunque attraversi un momento di difficoltà oppure voglia migliorare la propria vita e le proprie relazioni. Tra gli esempi più comuni, si possono rivolgere allo psicologo genitori in difficoltà con il proprio figlio, bambino o adolescente, coppie, famiglie, insegnanti e anche aziende o organizzazioni.
Chi è lo psicoterapeuta?
E' solitamente uno psicologo (o un medico) che ha frequentato un corso di specializzazione di quattro anni dopo la laurea in psicologia e l'abilitazione all'esercizio della professione di psicologo.
Ma quindi...cosa fa uno psicologo-psicoterapeuta?
Lo psicologo-psicoterapeuta lavora con la/le persone che richiedono una consulenza per offrire un percorso conoscitivo o di cura della sofferenza psichica, da quella più grave a quella più lieve. Tutti si possono rivolgere allo psicologo-psicoterapeuta sia per migliorare la propria vita e le relazioni con gli altri sia per curare un disturbo o una patologia.